Halloween in Sardegna: tra misteriose leggende e riti antichi

Best Western Hotel Residence Italia

prenota ora
Miglior tariffa internet garantita
Prenota subito al miglior prezzo.

Halloween in Sardegna: tra misteriose leggende e riti antichi

29102019

Anche la Sardegna ha il suo Halloween e ha origini molto antiche. Scopritele con noi!

Quando pensiamo alla festa di Halloween non può che venirci in mente la frase "Dolcetto o scherzetto".

 

In tutto il mondo, nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, grandi e piccini sono impegnati a girare di casa in casa, mascherati da creature mostruose, chiedendo: “Dolcetto o scherzetto?”.

Gli abitanti della casa potranno "salvarsi" dai terribili scherzi a tinte macabre, solo regalando dei dolcetti ai bambini.  

 

Ma non è sempre stato così. Infatti, la festa di Halloween ha origini antichissime e ha visto molti sviluppi nel corso degli anni.

 

Le sue origini sono da ricercarsi in Irlanda tanto tempo fa e vengono fatte derivare dal capodanno celtico, detto Samhain. Anche i Romani, successivamente, l'hanno ripresa e portata avanti dandone una connotazione più religiosa e istituendo anche la giornata dei morti che ricorre il 2 di novembre.  La festa si è poi diffusa negli Usa in seguito ai flussi migratori dell'800 e via via in tutto il mondo, inclusa l'Italia. 

In Sardegna troviamo delle tradizioni popolari che prevedono i festeggiamenti in onore dei morti piuttosto singolari, come la festa conosciuta come Is Animeddas, - Le Anime - . Questa tradizione viene celebrata secondo le usanze isolane e conosce diverse denominazioni in ciascuna area dell’isola: si parla, per esempio, di Su Prugadoriu ( Il Purgatorio) in Ogliastra - celebre la festa di Seui -  e di Su Mortu Mortu, (Morto Morto) a Nùoro.

 

Ma in che cosa consiste l'Halloween sardo e qual è la sua origine? Quali sono i riti che sostituiscono quelli di "dolcetto o scherzetto"?

Tanto tempo fa, in alcuni paesi dell'isola, nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre, i  bambini (in origine vestiti di stracci) andavano a chiedere, bussando di porta in porta, qualche dono per le anime più sfortunate. Dai doni più umili come arance, frutta secca, dolci tipici fatti in casa, si è passati via via ai giorni nostri, con i nostri bimbi travestiti da fantasmi, da zombie, da diavoletti che bussano di casa in casa per chiedere i dolcetti presenti oggi in commercio. 

In altri paesi della Sardegna, invece, si usa lasciare la tavola imbandita per le anime dei defunti che, in questa occasione, potrebbero tornare dal purgatorio per stare vicino ai propri cari. 

 

Nel Campidano esiste la mitologica figura di Maria Puntaoru, che si narra fosse una donna sola e affamata, così tanto da morire sognando un piatto di spaghetti. Pare sia vissuta all'inizio del '900. La leggenda racconta che la donna, dotata di uno spiedo e vestita di stracci, spaventava i bambini che si riteneva avessero mangiato troppo (dolci e spaghetti!) la notte del primo di novembre, non lasciandone per i defunti che sarebbero tornati: minacciava di bucargli la pancia con il suo spiedo. Maria Puntaoru scalza, vestita di uno scialle o di un lenzuolo bussava per le case chiedendo spaghetti e dolci per le anime dei defunti. Oggi è rimasto poco della tradizione, certo Maria Puntaoru non va in giro con lo spiedo, ma la sera del primo novembre in molte case si lascia ancora un piatto di pasta: non si sa mai che tra dolcetti, scherzetti, zucche ed altro non arrivi pure zia Maria!