Festival musicale Echi lontani 2019 a Cagliari
Musiche d'epoca in luoghi storici - Rassegne musicali, concerti

É iniziata a Cagliari, il 21 marzo scorso in occasione della Giornata Europea della Musica Antica la 24esima edizione della rassegna musicale Echi lontani. Il festival vanta un ricco programma tra musica, conferenze di presentazione e proiezioni per riscoprire il fascino della musica antica, suonata con strumenti storici e si concluderà il al 21 Giugno, in occasione della Festa Europea della Musica.
L'obiettivo che la rassegna si ripropone è quello di far riscoprire e apprezzare il prezioso patrimonio musicale appartenente all’arco di tempo compreso tra il Medioevo e il tardo Settecento.
Per venerdì 29 marzo a Cagliari è in programma alle 21, nella chiesa di Santa Maria del Monte, in via Corte d’Appello, il concerto del gruppo musicale Janas Ensemble, formazione composta da Lorenzo Cavasanti (flauto), Antonio Fantinuoli (violoncello) e Paola Erdas (clavicembalo), che ha deciso di dedicare la serata al fondatore della rassegna, Ferruccio Garau, proprio nel giorno in cui avrebbe festeggiato il compleanno.
Il concerto, intitolato “Un sogno – La follia”, proporrà un programma che spazierà da brani del padre benedettino Diogeno Bigaglia a quelli di Francois Couperin, da Jean- Fèry Rebel a Marin Marais sino a partiture di Antonio Vivaldi e Arcangelo Corelli.
Il costo dei biglietti è di 5 euro (intero) e di 3 euro (ridotto).
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dedicato alla manifestazione echilontani.org e alla pagina Facebook/echilontani